Hi, I'm 
Paola Moroni

Sono una designer versatile, con una mente curiosa e un’anima visiva. Cresciuta tra le campagne romagnole, ho imparato a guardare il mondo con occhi curiosi, a immaginare con libertà e a cercare il senso nascosto delle cose.
Dopo il diploma al Liceo Artistico nel 2017, ho proseguito il mio percorso con una Laurea Triennale in Design del Prodotto e della Comunicazione Visiva presso l’Università di San Marino — UNIRSM DESIGN, conseguita nel 2021. Successivamente, ho approfondito le relazioni tra persone, oggetti e tecnologie con una Laurea Magistrale in Interaction and Experience Design, terminata nel 2024. Nel 2025 ho frequentato un corso avanzato in Healthcare Design presso Poli.design – Politecnico di Milano, esplorando il ruolo del design nei contesti sanitari e di benessere. Interesse nato durante i miei progetti di tesi, dedicati alle dinamiche relazionali e ai bisogni delle persone, che continua oggi a ispirare il mio modo di progettare: con empatia, attenzione e desiderio di creare soluzioni che abbiano un reale impatto.
Nel mio lavoro metto al centro la curiosità, l’ascolto e il pensiero laterale. Affronto ogni sfida con mente aperta e spirito critico, cercando soluzioni che siano non solo funzionali e curate nell’estetica, ma soprattutto sincere e significative. Credo nel design come strumento per generare valore, costruire connessioni profonde migliorare le esperienze quotidiane delle persone.

-
I’m a versatile designer, with a curious mind and a visual soul. Growing up in the countryside of Romagna, I learned to observe the world with wonder, imagine freely, and seek the hidden meaning in things.
After graduating from Art High School in 2017, I continued my journey by earning a Bachelor’s degree in Product and Visual Communication Design at the University of San Marino — UNIRSM DESIGN, completed in 2021. I then deepened my understanding of the relationships between people, objects, and technology by completing a Master’s degree in Interaction and Experience Design in 2024. In 2025, I attended an advanced course in Healthcare Design at Poli.design – Politecnico di Milano, exploring the role of design in healthcare and wellness contexts. This interest originated during my thesis projects, which focused on relational dynamics and people’s needs, and it continues to inspire my design approach today: with empathy, attention, and a desire to create solutions that truly make an impact.
In my work, I put curiosity, active listening, and lateral thinking at the center. I approach every challenge with an open mind and a critical spirit, seeking solutions that are not only functional and aesthetically refined but above all sincere and meaningful. I believe in design as a tool to generate value, build deep connections, and improve people’s everyday experiences.
Back to Top