Uigo
University project
Interaction Design
Team project —2021
Interaction Design
Team project —2021
Uigo — è un progetto che si propone come soluzione alla frenesia e allo stress causati dalla disorganizzazione dei flussi urbani, come il traffico e i mezzi di trasporto.
-
Uigo is a project that aims to provide a solution to the frenzy and stress caused by the disorganization of urban flows, such as traffic and transportation systems.

Dopo la fase iniziale di ricerca, che includeva interviste, osservazioni e analisi di dati, è stato definito il nostro problem statement.
-
After the initial research phase, which included interviews, observations, and data analysis, we defined our problem statement.

Il target è stato analizzato, identificando le principali esigenze e comportamenti del pubblico di riferimento.
-
The target audience was analyzed, identifying the main needs and behaviors of the reference group.


Dalle risposte e dalle osservazioni nei sondaggi effettuati , è emerso che la fermata dei mezzi si presentava come il punto cruciale di maggiore confusione e disorganizzazione. Questo perché le persone spesso non avevano informazioni precise sugli orari di arrivo dei mezzi, il che causava attese inutili o confusione riguardo alla posizione dei bus.
In questo modo nasce Uigo, un sistema composto da due parti: un’interfaccia progettata per viaggiatori e autisti, assieme a una palina informativa che tramite display avvisa in live le persone presenti in fermata sullo stato attuale dei bus in arrivo.
-
From the responses and observations gathered through the surveys, it emerged that the bus stop was the point of greatest confusion and disorganization. This was due to the lack of precise information about the arrival times of buses, causing unnecessary waiting times or confusion regarding the location of the buses. Consequently, Uigo was born — a system consisting of two parts: an interface designed for travelers and drivers, along with an informational pole that, through a display, provides real-time updates to people waiting at the bus stop about the current status of the incoming buses.
The goals of the project are:
Notify - Communicate - Organize


L’applicazione – presente anche come web-app – permette all’utente di pianificare il proprio tragitto, acquistare i biglietti e monitorare lo stato dei bus.
-
The application – also available as a web app – allows users to plan their route, purchase tickets, and monitor the status of buses.




In fermata sarà possibile controllare in live gli spostamenti del bus anche non possedendo l’applicazione: basterà inquadrare il QR code presente sul tabellone orario, il quale porterà a una schermata dove poter visualizzare i dettagli delle singole linee.
-
At the bus stop, it will be possible to check the bus movements live without having the app: simply scan the QR code on the timetable, which will lead to a screen where users can view the details of individual routes.

Abbiamo considerato anche la figura dell’autista, il cui lavoro può essere velocizzato e reso più organizzato grazie a informazioni chiare e semplici visualizzate sullo schermo, come ritardi, prenotazioni o la necessità di estrarre la rampa. In questo modo, il conducente potrà ottimizzare i tempi di arrivo e migliorare l’efficienza complessiva del servizio.
I display posti sulle paline informative serviranno a tenere aggiornati gli utenti in fermata, per avere così un ulteriore feedback oltre all’applicazione: tramite un codice visivo prestabilito verranno indicate le diverse frequenze delle linee con timeline aggiornate in tempo reale, assieme a prenotazioni, ritardi o altri avvisi.
-
We also considered the role of the driver, whose work can be sped up and made more organized with clear and simple information displayed on the screen, such as delays, reservations, or the need to deploy the ramp. This way, the driver can optimize arrival times and improve the overall efficiency of the service.
The displays on the information poles will serve to keep users at the bus stop updated, providing an additional feedback method alongside the app: through a pre-established visual code, the different line frequencies will be indicated, with real-time updated timelines, along with reservations, delays, or other notices.




Le paline sono state progettate con una forma “a goccia”, un riferimento visivo alla geolocalizzazione, che evoca una delle principali funzionalità del sistema: il tracciamento e monitoraggio in tempo reale degli autobus. Il display è stato ottimizzato con una geometria più fluida e organica, conferendo alla struttura una maggiore armonia visiva e bilanciamento formale. La forma deriva da una reinterpretazione delle linee delle scocche, mentre diverse varianti progettuali sono state sviluppate per permettere l’adattamento del design al contesto urbano specifico di ogni città, garantendo una perfetta integrazione con l’ambiente circostante.
-
The poles have been designed with a “drop-shaped” form, a visual reference to geolocation, evoking one of the system’s main functionalities: the real-time tracking and monitoring of buses. The display has been optimized with a more fluid and organic geometry, giving the structure greater visual harmony and formal balance. The shape derives from a reinterpretation of the lines of the bus bodies, while different design variants have been developed to allow the design to adapt to the specific urban context of each city, ensuring perfect integration with the surrounding environment.

© 2025 Paola Moroni. All rights reserved.